Installazione Debian - seconda parte

Al riavvio del pc vi comparirà la seguente schermata:

1

confermate (anche perchè non potete fare altro)e proseguite

2

impostate se il vostro orologio di sistema è sul fuso di Greenwich

3

Impostate il fuso orario della vostra capitale

4

Inserite la password di root. A questo punto mi fermo a raccomandarvi di scegliere una password seria, abbastanza lunga (almeno 8 caratteri alfanumerici), che non sia il vostro nome, ne quello di un vostro parente o del/della vostro ragazzo/ragazza, che non sia il vostro numero di telefono o la data del vostro compleanno, poichè chiunque riesca ad ottenere i privilegi di root all'interno del vostro sistema può fare tutto, ma proprio tutto!!!

5

convermate la password appena inserita

6

ora è necessario creare almeno un utente che utilizzi il pc, poichè è fortemente sconsigliato utilizzare sempre il pc come root. Quindi inseriamo il nome completo dell'utente e proseguiamo

7

inseriamo il nome per l'account dell'utente, ossia l'username che ci servirà per fare il login

8

impostiamo la password (stesso discorso di prima) e la torniamo ad inserire per conferma

9

a questo punto dobbiamo decidere da quale fonte vogliamo effettuare l'installazione, selezioniamo http e procediamo

10

selezioniamo la nazione

11

seleioniaamo il repository e proseguiamo

12

premiamo invio senza scivere niente poichè non siamo dietro a nessun proxy

13

e notiamo che ci siamo collegati al repository e stiamo scaricando l'elenco dei pacchetti presenti su di esso

14

Selezioniamo con la barra spaziatrice solamente quello che ci interessa intallare (manual package selection) e proseguiamo

15a

ci compare la videata sovrastante, premiamo il tasto "q" e confermiamo l'uscita

16

ora ci viene chiesto se vogliamo configurare Exim, ma visto che a noi non interessa selezioniamo "nessuna configurazione per il momento" e proseguiamo

17

ci viene chiesto se veramente vogliamo lasciare Exim non configurato e noi confermiamo

18

Qui ci viene chiesto a chi destinare "l'eventuale" posta di root, mettiamo l'account dell'utente precedentemente creato e proseguiamo

19

Ora abbiamo finalmente installato il nostro sistema base confermiamo

20

Ora ci possiamo loggare ed iniziare ad utilizzare il nostro OS

Terza Parte